Ali di Farfalla 4 - EF edizioni

perché leggere è sognare!

Vai ai contenuti
Ali di Farfalla 4
di Emilio De Rosa

Genere: Fantasy
Formato: 21x30 b/n, brossurato.
8,00 € 9,50 €
Aggiungi
La “compagnia” di Capitan Estrella, con Lylia, la ragazza senza memoria, il boscaiolo Conrad e Anaja, la creatura metà angelo e metà demone, si trova sotto l’incantesimo di un essere misterioso e potente. Quando ormai sembra non esserci più speranza per loro, forze magiche inaspettate si muoveranno per liberarli e consentire a Lylia di continuare il suo viaggio alla ricerca delle risposte sulla sua vita e il suo passato. Questo, tuttavia, comporterà inevitabilmente lo scatenarsi di una grande e violenta battaglia contro le forze del male.

Il fumetto ha un tratto pieno e ricco di particolari, di ispirazione "magnusiana".
PREVIEW:
RECENSIONI:
ALI DI FARFALLA # 4:
Fonte: Mangaforever

...Come visto già nel terzo volume, anche qui De Rosa tiene un ritmo serrato nella narrazione, senza dilungarsi troppo in dialoghi eccessivamente espansi. Ed anche la tematica di base rimane la stessa, ovvero la ricerca della propria identità da parte della protagonista… non per nulla già nella prima pagina troverete scritto “gnothi seauton”, ovvero “conosci te stesso”, la massima di sapienza che stava sull’architrave del portale al santuario di Apollo a Delfi e che sarà poi fatta propria da Socrate. Ma la ricerca non è facile ed è qui che entra in gioco il contesto fantasy dell’opera, con i classici personaggi del genere che ruotano intorno alla protagonista. La storia è godibile, in quanto, pur non presentando aspetti particolarmente originali, riesce ad amalgamarli bene in un mix sufficientemente riuscito da essere apprezzato dal lettore, soprattutto se amante del fantasy. Dal punto di vista del disegno, non si può non notare la ricchezza di particolari del tratto di Emilio de Rosa, che realizza delle tavole piene, che colpiscono subito il lettore per i personaggi riccamente ritratti, ma anche per gli ambienti. Sicuramente chiara è l’influenza che Magnus, al secolo Roberto Raviola, ha avuto sul tratto di Emilio De Rosa, un tratto che ha assorbito la grande personalità del leggendario autore, che rende assai riconoscibile anche il tratto di De Rosa... (link)
Copyright © EF edizioni. - Tutti i diritti riservati.
All characters & logos shown in this site are © & TM respective owners.
metodo di pagamento accettato
Logo EF edizioni
EF edizioni
Via Libertà, 134
20092 - Cinisello B.mo (MI)
Torna ai contenuti