Fantastic Tales - EF edizioni

perché leggere è sognare!

Vai ai contenuti
Fantastic Tales
di Lovecraft, Revello, Leonardi e Torricelli

Genere: Horror
Formato: 16,5x24 b/n, brossurato
Disponibilità: solo 3
8,50 € 9,00 €
Aggiungi
Fantastic Tales: Lovecraft omaggiato in un albo italiano a fumetti.
Un delizioso volume di storie a fumetti che, allo stesso tempo, omaggiano e si ispirano a Howard Phillips Lovecraft. Già il titolo, Fantastic Tales, rimanda alle vecchie riviste di letteratura fantastica del passato, i mitici pulp dove Lovecraft era solito pubblicare i suoi racconti, in primis Weird Tales (ma anche Fantastic Adventures, Amazing Stories, ecc.).

Autori di questo bell'omaggio grafico al talento visionario del grande HPL sono Roberto Ravello (matite), Salvatore Leonardi (chine e matite) e Marco Torricelli, quest’ultimo il deus ex-machina che, oltre a disegnare il tutto, si è anche occupato dei testi e della colorazione.

PREVIEW:
COSA DICONO:
  • Pietro Guarriello
    Fantastic Tales si apre con una introduzione di Torricelli, in cui il talentuoso disegnatore (in forza alla Bonelli, per Zagor e Dampyr soprattutto) si proclama “da sempre un appassionato dell'avventura e del fantastico, specie di Lovecraft e dei suoi mondi, seguita da una serie di sue stupende illustrazioni a tutta pagina ispirate alle creazioni del Sognatore di Providence.
    Dopo questa sontuosa presentazione, vengono le cinque storie a fumetti di cui si compone l'albo, autoconclusive e in atmosferico bianco, nero e grigio. Tre di esse sono tratte direttamente (pur se liberamente) dall'opera dello scrittore: “L'Essere nella Caverna, “Sarnath” e “Memory; le altre due, che da Lovecraft prendono soltanto ispirazione, sono “Il Tesoro dei Morti” e “La Cosa nella Pioggia. Quest'ultimo, un affascinante omaggio che evoca le migliori atmosfere lovecraftiane, vede come personaggio protagonista un medico condotto il quale, mentre si trova in viaggio per la cupa contea di Crawford chiamato da una famiglia in difficoltà, s'imbatte presso una vecchia casa abbandonata in un orrore innominabile: una creatura nata dal buio che si nutre delle agonie e delle sofferenze umane.
    In tutto e per tutto, Fantastic Tales è un degno omaggio al Maestro di Providence, e una degna annessione alla vostra biblioteca di squisitezze lovecraftiane!

  • Marco Torricelli
    Sono da sempre un appassionato dell’avventura e del fantastico, specie di Lovecraft e dei suoi mondi.
    Pur stimando il suo genio immortale, eviterò tuttavia di parlare del Nostro, che tutti conosciamo, per presentarvi due bravi artisti, senza dubbio prossimi alla notorietà. Hanno realizzato di tutto, dipinti, illustrazioni, fumetti e cartoni animati, ma i loro nomi sono rimasti fino a oggi nascosti, invisibili sotto i meravigliosi grigi di grafite della matita di Roberto Revello e i neri pieni o a tratti degli inchiostri stesi da Salvatore Leonardi, in attesa di essere finalmente portati alla luce.
    Con Fantastic Tales si libera la loro forza creativa, fatta di passione, entusiasmo e maestria. E’ evidente che il loro gusto si sposa perfettamente con quello del maestro dell’horror moderno HPL, ma al lettore non potrà sfuggire che fra le fisionomie reali e grottesche e gli sguardi persi nel buio, fra le discese ripide verso i meandri dell’inconscio e le apparizioni fantastiche che lo abitano, ogni cosa visualizzata vive della passione degli autori.
    Revello e Leonardi ci portano nel mondo delle ombre dell’infanzia e dell’incertezza dell’adolescenza, accendendo quella luce che è dentro di noi e dalla quale fuggono i mostri, le entità e i fantasmi, retaggio dell’epoca pagana e superstiziosa, non remota, sempre presenti a cercare un posto che più non c’è. Se non nella nostra fervida fantasia.
    Anch’io, con loro, come i personaggi del Sognatore di Providence, percorro una tappa del viaggio nella fantasia con una rielaborazione di alcuni suoi racconti e una mia breve storia in suo omaggio, La cosa nella pioggia.
TI POTREBBERO INTERESSARE:
di Costantini / Rullo

Genere: Horror
Formato: 17x24 b/n, brossurato.
Disponibilità: solo 8
10,00 € 12,00 €
Aggiungi
di Federico Iannil e Ivan Passamani

Genere: Horror
Formato: 21x30 b/n, brossurato.
9,90 € 11,90 €
Aggiungi
di AA.VV.

Genere: Storico.
Formato: 16x23, 172 pag. b/n, brossurato.
10,00 € 12,00 €
Aggiungi
Copyright © EF edizioni. - Tutti i diritti riservati.
All characters & logos shown in this site are © & TM respective owners.
metodo di pagamento accettato
Logo EF edizioni
EF edizioni
Via Libertà, 134
20092 - Cinisello B.mo (MI)
Torna ai contenuti